Una mostra interattiva che riguarda un’ampia collezione di esperimenti di fisica e scienze mirati all’osservazione di tutti gli ambiti dei fenomeni naturali.

dai 6 ai 99 anni

6 Aprile 2019, ore 11.30

"Dal sogno di Einstein alla carica dei 118"

Auditorium Concordia   /  Via Interna, 2 - Pordenone

Prof. Federico Ferrini 
Direttore del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO)

Il 10 ottobre 2018 è stato inaugurato alle Canarie il primo dei 118 telescopi della rete del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO), un progetto che vede coinvolti Paesi e ricercatori di tutto il mondo per la realizzazione di due grandi osservatori astronomici (il primo nell'America Meridionale, nel deserto di Atacama, e il secondo nell'Isola di La Palma, Canarie)...

Leggi tutto

 

Conferenze

“Occhialini e lo sviluppo dell’Astrofisica delle Alte Energie” - Sabato 10 Maggio 2008 ore 11:00

Conferenza pubblica
PORDENONE Auditorium della Regione F.V.G. - Via Roma, 1

Prof. Giorgio SIRONI
Università di Milano
“Occhialini e lo sviluppo dell’Astrofisica delle Alte Energie”

Giuseppe Occhialini, di cui è appena trascorso il centenario della nascita è stato un punto di riferimento per la Fisica e l’ Astrofisica Italiana e Mondiale.

“Portare la Scienza nei cuori dei giovani” - Giovedì 10 Aprile 2008 ore 11:00

Conferenza Pubblica
PORDENONE Auditorium Concordia - Via Interna, 2

Prof. Antonino ZICHICHI
CERN di Ginevra
“Portare la Scienza nei cuori dei giovani”

Il progetto EEE prevede la messa in funzione nelle scuole italiane di rivelatori di particelle per studiare i raggi cosmici. Noi viviamo immersi in un flusso di raggi detti cosmici in quanto vengono dalle zone più lontane dello spazio.