Una mostra interattiva che riguarda un’ampia collezione di esperimenti di fisica e scienze mirati all’osservazione di tutti gli ambiti dei fenomeni naturali.
dai 6 ai 99 anni
Video conferenza
Teatro Don Bosco - Viale Grigoletti 3 - PORDENONE
Durante il periodo della mostra si terrà un collegamento pubblico in diretta con la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) durante il quale il pubblico presente potrà fare delle domande in diretta all’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, Paolo Nespoli.
Il laboratorio spaziale - più grande di un campo di calcio e spesso nitidamente visibile a occhio nudo durante i suoi passaggi notturni sul continente europeo - orbita a 400 km dalla superficie terrestre ed è la base operativa di un gruppo internazionale di astronauti, di solito sei, di entrambi i sessi. Questo avamposto dell’umanità nello spazio che orbita attorno alla Terra in circa 90 minuti, dà una spinta fondamentale per il futuro dell’Europa. Paolo Nespoli, partito il 15 Dicembre 2010, nell’ambito del Progetto MagISStra, si fermerà sulla Stazione Spaziale Internazionale per 6 mesi.