Una mostra interattiva che riguarda un’ampia collezione di esperimenti di fisica e scienze mirati all’osservazione di tutti gli ambiti dei fenomeni naturali.

dai 6 ai 99 anni

6 Aprile 2019, ore 11.30

"Dal sogno di Einstein alla carica dei 118"

Auditorium Concordia   /  Via Interna, 2 - Pordenone

Prof. Federico Ferrini 
Direttore del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO)

Il 10 ottobre 2018 è stato inaugurato alle Canarie il primo dei 118 telescopi della rete del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO), un progetto che vede coinvolti Paesi e ricercatori di tutto il mondo per la realizzazione di due grandi osservatori astronomici (il primo nell'America Meridionale, nel deserto di Atacama, e il secondo nell'Isola di La Palma, Canarie)...

Leggi tutto

 

Conferenze

"Collegati con lo spazio!" - 19 Febbraio 2011 - ore 12.00

Video conferenza
Teatro Don Bosco - Viale Grigoletti 3 - PORDENONE

Paolo Nespoli - Astronauta
"COLLEGATI CON LO SPAZIO"

Durante il periodo della mostra si terrà un collegamento pubblico in diretta con la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) durante il quale il pubblico presente potrà fare delle domande in diretta all’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, Paolo Nespoli.

“L'acqua e la vita nell'Universo” - 15 Marzo 2011 - ore 11.00

Conferenza Pubblica
Auditorium della Regione - Via Roma, 2 - PORDENONE

Prof. Giovanni Vladilo
“L' ACQUA E LA VITA NELL' UNIVERSO”

“I segreti del clima nei ghiacci antartici” - 10 Febbraio 2011, ore 11.30

Conferenza Pubblica
Auditorium della Regione - Via Roma, 2 - PORDENONE

Prof.ssa Barbara Stenni
“I SEGRETI DEL CLIMA NEI GHIACCI ANTARTICI”

Le carote di ghiaccio rappresentano uno degli strumenti migliori per ricostruire le variazioni climatiche del passato. Questi archivi
naturali permettono non solo di ricostruire il clima del passato ma anche di meglio comprendere i meccanismi climatici e le interazioni fra le diverse componenti di questo sistema estremamente complesso, nel quale il ciclo dell’acqua occupa un posto preminente.

"Acqua su pianeti, lune, comete e asteroidi” - 28 Gennaio 2011 - ore 11.00

Conferenza Pubblica
Auditorium della Regione - Via Roma, 2 - PORDENONE

Prof.ssa Patrizia Caraveo
“ACQUA SU PIANETI, LUNE, COMETE E ASTEROIDI”

L'acqua è una molecola molto stabile e non c'è da stupirsi che sia presente in grande abbondanza in tutto l'Universo.