Una mostra interattiva che riguarda un’ampia collezione di esperimenti di fisica e scienze mirati all’osservazione di tutti gli ambiti dei fenomeni naturali.

dai 6 ai 99 anni

6 Aprile 2019, ore 11.30

"Dal sogno di Einstein alla carica dei 118"

Auditorium Concordia   /  Via Interna, 2 - Pordenone

Prof. Federico Ferrini 
Direttore del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO)

Il 10 ottobre 2018 è stato inaugurato alle Canarie il primo dei 118 telescopi della rete del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO), un progetto che vede coinvolti Paesi e ricercatori di tutto il mondo per la realizzazione di due grandi osservatori astronomici (il primo nell'America Meridionale, nel deserto di Atacama, e il secondo nell'Isola di La Palma, Canarie)...

Leggi tutto

 

Le TELECONFERENZE di Imparare Sperimentando 10

Martedì 9 Febbraio - ore 10.00 
Teleconferenza con il Coordinatore Internazionale Ing. Massimo Cislaghi dell’area espositiva della Direzione dei voli abitati dell’ESA (Noordwijk, Paesi Bassi)

Mercoledì 10 febbraio - ore 9.30
Teleconferenza con l’Ing. Andrea Musso del CERN di Ginevra, esperto di magneti superconduttori, dal KEK - High Energy Accelerator Research Organization di Tsukuba (Giappone)

Martedì 16 febbraio - ore 17.00
Teleconferenza con il Prof. Lucio Rossi (High Luminosity LHC Project Leader) del CERN di Ginevra

Giovedì 18 febbraio - ore 11.00
“Onde gravitazionali: a che punto siamo?”
Teleconferenza con il Prof. Carlo Bradaschia di EGO - VIRGO (Osservatorio Europeo delle onde gravitazionali)

Giovedì 25 febbraio - ore 11.00 “
Le onde gravitazionali: una nuova finestra sull’universo”
Teleconferenza con il Prof. Federico Ferrini, Director di EGO (Osservatorio Europeo delle onde gravitazionali)