Una mostra interattiva che riguarda un’ampia collezione di esperimenti di fisica e scienze mirati all’osservazione di tutti gli ambiti dei fenomeni naturali.
dai 6 ai 99 anni
La Mostra "da Fermi ai Quark" si inserisce nell'ampia serie di iniziative nazionali decise per onorare lo memoria di Fermi in occasione del centenario dalla nascita e vuole fare conoscere a tutta lo cittadinanza l'uomo Enrico Fermi, le sue scoperte, e le loro conseguenze sulle nostre attuali conoscenze in fisica, in chimica, in matematica, in ingegneria, ed in tutti i progressi tecnici che contribuiscono in modo decisivo alla nostra vita civile.
La mostra si articola in 5 aree:
Conferenze
ENRICO FERMI E LA FISICA ITALIANA DEGLI ANNI TRENTA
prof. Giovanni Battimelli
DAI QUARK ALLE STELLE: LE NUOVE FRONTIERE DELLA FISICA ASTROPERTICELLARE
prof. Antonio Masiero
FERMI IN AMERICA: DALLA PILA DI CHICAGO ALLA "BIG SCIENCE"
prof. Michelangelo De Maria